Gran galà

Gran galà

Gran Galà

Olio su tela

100 x 70 Cm

2022

DESCRIZIONE DELL'OPERA

"Il Gran Gala" rappresenta la mia prima opera realizzata seguendo la mia cifra stilistica distintiva, caratterizzata dall’uso esclusivo della spatola, una tecnica che i critici hanno definito come una fusione tra impressionismo ed espressionismo.Quest’opera pittorica ritrae una sontuosa serata di gala, popolata da una moltitudine di ospiti impegnati a divertirsi o a esibire le proprie abitudini e caratteristiche sociali. Tuttavia, dietro l’apparente eleganza e opulenza, si celano dettagli nascosti che denunciano le ipocrisie, gli abusi di potere e i comportamenti corrotti di una borghesia sempre più avida e priva di scrupoli.Tra gli elementi simbolici più significativi, si possono notare delle suore intente a sottrarre offerte dai piatti da loro stessi presentati, un uomo in giacca e cravatta chino su un vassoio mentre consuma sostanze stupefacenti, e persino le mani di un cadavere che emergeono da sotto i due tavoli posti ai lati della sala. Questi dettagli servono a svelare le contraddizioni e i lati oscuri della società, celati dietro una facciata di rispettabilità.La sala del gala è illuminata da un grande lampadario ottocentesco, unica fonte di luce, che proietta una calda luminosità sulle pareti ornate da tende e bandiere. Queste ultime mescolano simboli del passato e del presente: dalla bandiera delle Crociate a quella della tribù dei nativi americani, dalla bandiera della pace a quella di Formula 1, dalla bandiera pirata a quella nazista, quest’ultima abilmente mimetizzata con i toni delle tende per essere meno evidente. Ogni vessillo, carico di significati simbolici, contribuisce a una critica complessiva della società, sottolineando l’eterna ripetizione di conflitti e ingiustizie."Il Gran Gala" si propone dunque non solo come una rappresentazione visiva, ma come un invito alla riflessione su temi universali, attraverso una narrazione stratificata e ricca di significati.