A typical Irish house

A typical Irish house

A typical Irish house

Olio su tela

65 x 55 Cm

2024

DESCRIZIONE DELL'OPERA

"A Typical Irish House" è un’opera ispirata dal mio soggiorno a Dublino, in Irlanda, un’esperienza che ha lasciato un segno indelebile nella mia visione artistica. L’opera nasce dai forti contrasti che caratterizzano il paesaggio irlandese, dove il cielo scuro e grigiastro si oppone al verde intenso e quasi luminescente dei prati, creando un’atmosfera unica e suggestiva.Durante il mio soggiorno, sono stato ospite di una famiglia irlandese in una zona residenziale composta da villette sorprendentemente uniformi, un aspetto che, da italiano, ho trovato quasi alienante. Tuttavia, ciò che mi ha colpito maggiormente è stata la trasparenza delle abitazioni: camminando tra le case, era impossibile non notare come le grandi finestre, spesso prive di tende o con tendaggi solo parzialmente abbassati, permettessero di osservare con estrema chiarezza la vita privata delle famiglie, trasformando le loro case in una sorta di palcoscenico domestico. Questa particolarità, per me tanto insolita quanto affascinante, è diventata il fulcro dell’opera
."A Typical Irish House" rappresenta una critica sottile e narrativa allo stile di vita della tipica famiglia irlandese, attraverso una casa simbolica le cui finestre rivelano differenti scene di vita quotidiana. Al piano terra, sulla sinistra, un uomo è sdraiato sul divano, birra in mano, completamente assorto nella visione di una partita di calcio, indifferente al resto del mondo. Al piano superiore, una giovane donna è ritratta distesa sul letto, intenta a scattarsi una foto nuda con il cellulare, mentre nella stanza accanto una figura femminile, probabilmente la madre, si staglia contro la finestra, immersa in un momento di solitudine e lacrime. In contrasto con queste scene, una finestra al piano terra appare parzialmente oscurata da una tenda semiabbassata, lasciando spazio al mistero e all’immaginazione.Dal punto di vista tecnico, l’opera si sviluppa attraverso l’uso di tre colori principali – verde, nero e giallo – che si mescolano e si contrappongono, riflettendo i forti contrasti del paesaggio irlandese. La spatola, con il suo tratto materico e vibrante, dona armonia e texture alla composizione, visibile nei dettagli delle nuvole e dei mattoni che compongono l’edificio. La casa, con la sua estetica semplice e tipicamente irlandese, diventa così un contenitore di storie e un simbolo di riflessione sulla tensione tra intimità e esposizione, tra la banalità del quotidiano e il mistero celato dietro una tenda.